
Autunno sul Renon – Escursioni, Törggelen e colori spettacolari
🍂 Quando i boschi si tingono di colori vivaci e le giornate diventano più miti, inizia uno dei periodi più belli sul Renon: l’autunno.
Escursioni
L’autunno è il periodo perfetto per lunghe passeggiate attraverso i boschi dorati e i prati colorati con una chiara vista sulle Dolomiti.
Törggelen
Una vera chicca dell’Alto Adige è il tradizionale Törggelen: nelle rustiche osterie si degusta il vino novello, accompagnato da specialità regionali come salsicce fatte in casa, schlutzkrapfen, crauti e castagne arrostite. Un’esperienza culinaria per grandi e piccini.

Il Renon vi offre esperienze indimenticabili in mezzo alla natura durante tutto l’anno.
Il Kardinerhof è il vostro punto di partenza ideale: situato in una posizione tranquilla, gestito con cordialità e ricco di possibilità.
Che si tratti di escursioni, cultura o divertimento, saremo lieti di darvi consigli personalizzati per le vostre attività.
Attrazioni e mete escursionistiche sul Renon
Il Renon e i suoi dintorni offrono un mix unico di natura, cultura e storia che renderà il vostro soggiorno indimenticabile. Circondato dalle maestose Dolomiti e caratterizzato da un paesaggio mozzafiato, qui troverete numerose attrazioni da esplorare durante la vostra vacanza.
Corno del Renon
A soli 3 minuti di auto dal Kardinerhof si trova il Corno del Renon, che affascina con la sua vista mozzafiato sulle Dolomiti e sulla Valle Isarco. A piedi o in funivia, il Corno del Renon è una meta molto apprezzata dagli escursionisti e dagli amanti della natura che desiderano godersi appieno la bellezza delle montagne.
Piramidi di terra del Renon
Le piramidi di terra sono tra le attrazioni geologiche più famose dell’Alto Adige. Queste straordinarie meraviglie naturali si sono formate nel corso di diverse migliaia di anni a causa dell’erosione e offrono uno scenario suggestivo per escursioni e scatti fotografici. Una passeggiata alle piramidi di terra vi condurrà attraverso paesaggi meravigliosi e vi regalerà una vista mozzafiato sulla valle.
Ferrovia del Renon
Un viaggio con la storica ferrovia del Renon è un’esperienza speciale. Inaugurata nel 1907 e ultima del suo genere in Alto Adige, collega i paesi del Renon e offre durante il viaggio una vista mozzafiato sulle montagne e sulle valli circostanti. Il viaggio è particolarmente bello in autunno, quando i boschi si tingono di colori dorati e rossi.
Consiglio: viaggio notturno culinario con la Ferrovia del Renon in estate. Una serata suggestiva in un’atmosfera nostalgica: mentre la storica ferrovia attraversa il paesaggio notturno, potrete gustare specialità regionali e godere di panorami speciali – un’esperienza imperdibile per i buongustai!

Castel Roncolo
A pochi chilometri di distanza, nella valle sotto il Renon, si trova Castel Roncolo, uno dei castelli più belli e meglio conservati dell’Alto Adige. Il castello medievale ospita un’importante collezione di affreschi e offre una visione affascinante della storia della regione. Una visita è particolarmente interessante per gli appassionati di storia e offre anche una splendida vista sulla città di Bolzano.
Bolzano
La capitale della provincia, Bolzano, è a breve distanza dal Renon e offre numerose attrazioni culturali e possibilità di shopping. Visitate il Museo Archeologico dell’Alto Adige, dove è esposta la famosa mummia “Ötzi”, o passeggiate nel centro storico con i suoi affascinanti portici e gli edifici storici. Bolzano è anche un paradiso per i buongustai: qui potrete gustare la cucina altoatesina in uno dei numerosi ristoranti.
Lago di Caldaro
Un po’ più lontano, ma comunque una meta che vale la pena visitare, è il Lago di Caldaro. Il più grande lago balneabile dell’Alto Adige non offre solo condizioni ideali per nuotare e andare in barca, ma anche numerosi sentieri escursionistici e piste ciclabili intorno al lago che vi faranno scoprire la bellezza dei dintorni.
Esperienze contadine al Kardinerhof
Al Kardinerhof c’è sempre qualcosa da fare e da scoprire: dal trattorino a pedali, ai trampoli, dalle biciclette al Bobby Car e molto altro ancora, i piccoli avventurieri troveranno tante attività divertenti da vivere. Scoprite la vera vita su un maso altoatesino, in modo interattivo e adatto alle famiglie:
Visita alla stalla & al maso
Siete cordialmente invitati ad aiutarci nei lavori del maso – sia nel dare da mangiare agli animali, nel pulire le stalle o nel coccolare gli animali. Un’esperienza unica, soprattutto per i bambini. Saremo felici di farvi anche fare un giro del maso.





